Socio
AIB
Associazione Italiana Biblioteche
Socio
ANAI
Associazione Nazionale Archivistica Italiana
Ente Accreditato Tirocinio Curriculare
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI
Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione
Ministero della Cultura
SISTEMA BIBLIOTECARIO NAZIONALE
Regione Autonoma della Sardegna
SISTEMA BIBLIOTECARIO REGIONALE
copyright 2003-2023 BIBLIOTECA DI SARDEGNA
Sito internet ottimizzato per
dal 2005 esclusivista
delle edizioni della
Biblioteca di Sardegna
Vania Avellano
Notizie biografiche
su Dante


437 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-427-4
Prezzo di copertina: 20 euro
Simona Serci
Corona d'Aragona
e Mediterraneo


739 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-401-4
Prezzo di copertina: 30 euro
Marquee
Marquee
Chiara Miglietta
I monstra
nel Prodigiorum liber
di Giulio Ossequente


491 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-426-7
Prezzo di copertina: 25 euro
EDIZIONI | CODICE DEONTOLOGICO
I principi generali e le disposizioni particolari del presente Codice Deontologico costituiscono sintesi esemplificativa degli obblighi contrattuali al cui rispetto sono tenuti ad attenersi i membri, i collaboratori e gli autori di DOC • Editoriale Documenta, oltre che i membri del Comitato Scientifico, nell'adempimento delle rispettive prestazioni professionali.



CATALOGO


BIBLIOTECHE E COLLEZIONI

DEPOSITO LEGALE



BIBLIOGRAPHICA


ETNOGRAPHICA


CODICE DEONTOLOGICO
EDITORIALE DOCUMENTA
DELLA CASA EDITRICE
1.
DOC • Editioriale Documenta è un’impresa italiana che esercita la propria attività nel rispetto dei principi di lealtà e legalità.
2.
DOC • Editioriale Documenta ripudia ogni forma di discriminazione delle persone su base politica, economica, religiosa, razziale, linguistica e sessuale.
3.
DOC • Editioriale Documenta garantisce il rispetto delle normative in materia di tutela della salute e dell’integrità fisica dei lavoratori, di tutela dell’ambiente, di tutela della privacy e di tutela del copyright.
4.
DOC • Editioriale Documenta esercita la propria attività in totale libertà e indipendenza, prevenendo qualsivoglia forma diretta o indiretta di conflitto di interesse con entità politico-amministrative ed economico-finanziarie.
5.
DOC • Editioriale Documenta non gode nella propria Rappresentanza Legale, né nel proprio Direttivo, né nel proprio Comitato Scientifico, della presenza di soggetti politicamente attivi in pubbliche istituzioni;
6.
DOC • Editioriale Documenta non pubblica su commissione di terzi, siano essi soggetti pubblici o privati, non pubblica opere a pagamento e non richiede agli autori partecipazioni attraverso l’acquisto di copie.
7.
DOC • Editioriale Documenta non riceve, né richiede, contributi pubblici destinati alla pubblicazione e/o alla distribuzione e/o alla promozione di propri titoli;
8.
DOC • Editioriale Documenta non riceve, né richiede, contributi privati destinati alla pubblicazione e/o alla distribuzione e/o alla promozione di propri titoli;
9.
DOC • Editioriale Documenta non effettua forniture di volumi verso enti pubblici, qualora sussista uno stato di conflitto di interesse, anche solo potenziale, tra l’Autore e l’ente richiedente;
10.
DOC • Editioriale Documenta non partecipa a gare d’appalto pubbliche per la pubblicazione di volumi o prodotti editoriali di qualsivoglia natura;
11.
DOC • Editioriale Documenta non partecipa a Fiere di settore mediante l’apporto contributivo di soggetti pubblici;
12.
DOC • Editioriale Documenta sostiene politiche di donazione libraria riservando annualmente lotti produttivi a biblioteche, istituti scolastici e istituti di ricerca nazionali e internazionali e minimizzando le attività di macero di produzioni librarie.
13.
DOC • Editioriale Documenta promuove attività di inclusione alla lettura rivolte a soggetti con difficoltà visive e cognitive attraverso l’adozione di strumenti ad alta leggibilità e/o l’apporto di tecnologie multimediali.