Socio
AIB
Associazione Italiana Biblioteche
Socio
ANAI
Associazione Nazionale Archivistica Italiana
Ente Accreditato Tirocinio Curriculare
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI
Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione
Ministero della Cultura
SISTEMA BIBLIOTECARIO NAZIONALE
Regione Autonoma della Sardegna
SISTEMA BIBLIOTECARIO REGIONALE
copyright 2003-2023 BIBLIOTECA DI SARDEGNA
Sito internet ottimizzato per
dal 2005 esclusivista
delle edizioni della
Biblioteca di Sardegna
Vania Avellano
Notizie biografiche
su Dante


437 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-427-4
Prezzo di copertina: 20 euro
Simona Serci
Corona d'Aragona
e Mediterraneo


739 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-401-4
Prezzo di copertina: 30 euro
Marquee
Marquee
Chiara Miglietta
I monstra
nel Prodigiorum liber
di Giulio Ossequente


491 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-426-7
Prezzo di copertina: 25 euro
EDIZIONI | BIBLIOGRAPHICA
Simona Serci
Corona d'Aragona e Mediterraneo


739 pp.; br.
Bibliographica; 14
Cargeghe, DOC • Documenta, 2019
Isbn 978-88-6454-401-4
Prezzo di copertina: 30 euro
Il volume si propone di delineare una storia degli archivi aragonesi nel Mediterraneo, dalla Penisola iberica alla Penisola italica, con una particolare attenzione per i Regni di Sicilia, Sardegna e Napoli tra la fine del XIII e il XV secolo. L’Autrice analizza le modalità e le vicende di sedimentazione, gestione e conservazione di questi complessi documentari, alla luce della legislazione aragonese in materia archivistica e delle prassi amministrative adottate dalle istituzioni centrali e periferiche di ciascun regno, evitando la lusinga di una ricostruzione idealizzata e lasciando emergere le vicende materiali che, in differenti casi, hanno contribuito ad alterare l’ordinamento originario dei complessi archivistici, fino allo smembramento di fondi e serie, alla dispersione delle carte e alla loro disseminazione nel territorio. Si delinea, così, un viaggio tematico tra gli archivi del Mezzogiorno italiano e delle isole: un percorso che accompagna a scoprire la fluidità e la vischiosità dei fondi documentari, la complessità delle relazioni tra le carte e le istituzioni che le hanno poste in essere, e l’importanza dei contesti di produzione.


Opera vincitrice del Premio Nazionale Bibliographica.


INDICE
Prefazione (di Olivetta Schena) | Nota dell’Autore | Ringraziamenti | Introduzione | Abbreviazioni | Sigle | 1. Pratiche, consuetudini e legislazione negli archivi della Corona d’Aragona | 2. I processi di sedimentazione storica nei domini 'Italiani' della Corona d’Aragona | 3. Morfologie e provenienze: i complessi documentari | Tavole | Fonti | Indice


ACQUISTA IL VOLUME
CATALOGO


BIBLIOTECHE E COLLEZIONI

DEPOSITO LEGALE



BIBLIOGRAPHICA


ETNOGRAPHICA


CODICE DEONTOLOGICO
EDITORIALE DOCUMENTA