Socio
AIB
Associazione Italiana Biblioteche
Socio
ANAI
Associazione Nazionale Archivistica Italiana
Ente Accreditato Tirocinio Curriculare
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI
Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione
Ministero della Cultura
SISTEMA BIBLIOTECARIO NAZIONALE
Regione Autonoma della Sardegna
SISTEMA BIBLIOTECARIO REGIONALE
copyright 2003-2025 BIBLIOTECA DI SARDEGNA
Sito internet ottimizzato per
dal 2005 esclusivista
delle edizioni della
Biblioteca di Sardegna
Vania Avellano
Notizie biografiche
su Dante


437 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-427-4
Prezzo di copertina: 20 euro
Simona Serci
Corona d'Aragona
e Mediterraneo


739 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-401-4
Prezzo di copertina: 30 euro
Marquee
Marquee
Chiara Miglietta
I monstra
nel Prodigiorum liber
di Giulio Ossequente


491 pp.; br.
Cargeghe, Documenta
Isbn 978-88-6454-426-7
Prezzo di copertina: 25 euro
La Biblioteca di Sardegna bandisce la V edizione del Premio Etnographica, concorso nazionale che, con periodicità annuale, premia con la pubblicazione in edizione a stampa monografica le migliori tesi di laurea, specializzazione e dottorato di area etnografica ed antropologica di interesse nazionale o locale. La scadenza per la IV edizione del Premio è fissata per il 30 novembre 2017.

Il Premio nasce nell'ambito delle attività demo-etno-antropologiche promosse dalla Biblioteca di Sardegna, ente di ricerca titolare di un fondo fotografico di oltre 200 mila documenti inediti relativi al primo Settantennio del Novecento e di un archivio dati di oltre 3 mila testimonianze orali di anziani informatori, confluiti nella pubblicazione di oltre 400 volumi monografici e antologici.

Il "Premio Etnographica" si inserisce nel contesto di una politica di valorizzazione dell'opera di giovani laureati e dottori di ricerca italiani promossa dalla Biblioteca di Sardegna, sulla falsariga dei positivi esiti conseguiti dal "Premio Bibliographica". Tesi vincitrici del "Premio Bibliographica" sono state segnalate dalla stampa quotidiana (dal "Corriere della Sera" a "La Repubblica", da "Il Sole 24 Ore" a "L'Osservatore Romano", da "Avvenire" a "L'Unità"), recensite dalle testate di settore (da "Biblioteche Oggi" a "Bibliotime", da "AIB Studi" a "L'Almanacco Bibliografico"), presentate in ambiti istituzionali e accademici (da "La Sapienza" di Roma alla "Cattolica" di Milano fino alla Camera dei Deputati a Roma), adottate come testo di studio in ambito accademico e catalogate presso le maggiori biblioteche al mondo (dal Library of Congress di Washington al British Library di Londra).
BANDI | PREMIO ETNOGRAPHICA 2018
LEGGI IL REGOLAMENTO DEL PREMIO
VISUALIZZA L'ALBO D'ORO DEL PREMIO
SFOGLIA I TITOLI DELLA COLLANA "BIBLIOGRAPHICA"
BANDO 2017 - TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Requisiti - Il Bando è rivolto ai dottori autori di una tesi di laurea, specializzazione o dottorato, di area etnografica o antropologica, redatta in lingua italiana, inedita e non soggetta ad alcun vincolo di copyright, discussa in data non anteriore all’A.A. 2012-2013 in una università italiana.

Benefici - Le tesi ritenute meritevoli saranno pubblicate in edizione a stampa monografica, inserite nel Catalogo nazionale dei libri in commercio e distribuite gratuitamente presso le Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e Firenze e le Biblioteche Nazionali di Bari, Cosenza, Milano, Macerata, Napoli, Potenza, Torino e Venezia. Il volume sarà altresì posto in commercio con riconoscimento delle royalty sulle copie vendute.

Modalità di partecipazione - Per partecipare al Bando è necessario compilare la domanda di partecipazione, allegando la fotocopia di un documento di identità in corso di validità, il proprio curriculum vitae e la copia cartacea della tesi discussa. La partecipazione è gratuita.

Scadenza - La domanda di partecipazione dovrà pervenire mezzo posta raccomandata, corredata degli allegati richiesti, al seguente indirizzo: Biblioteca di Sardegna, Via Brigata Sassari 95, 07030 Cargeghe (SS). La scadenza è fissata al 30 novembre 2017. Farà fede il timbro postale.
PREMIO BIBLIOGRAPHICA

REGOLAMENTO

ALBO D'ORO PREMIO BIBLIOGRAPHICA



PREMIO ETNOGRAPHICA

REGOLAMENTO

ALBO D'ORO PREMIO ETNOGRAPHICA

DOWNLOAD
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
BANDO 2018 "PREMIO ETNOGRAPHICA"